Piano Terra
Tre sale per incontri:
- Sala Mamma Margherita;
- Sala Don Bosco;
- Sala Domenico Savio.
La Casetta si trova oggi dolcemente adagiata nella campagna ad est di Chieri.
La struttura è composta da due aree: la zona storica, costituita dalla casa natia, ed il centro di accoglienza, costituito dall’adiacente centro agricolo oggi restaurato.
Il centro si pone come memoria storica del giovane santo, ma, proprio nel suo nome, vuole anche offrire un luogo tranquillo ed accogliente per gruppi, principalmente giovanili, che vogliano soggiornare per uno o più giorni per incontri, esercizi spirituali o altre attività.
Nel centro di accoglienza salta subito all’occhio la vecchia struttura della casa patronale e della cascina con stalle, fienili e tettoie. La ristrutturazione ha realizzato gli ambienti adatti ai gruppi cercando di mantenere la sensazione della struttura agricola.
Oggi il centro di Accoglienza è formato da una lunga struttura con, a piano terra, saloni per incontri, celebrazioni eucaristiche e sala da pranzo. Al primo piano sono presenti camere e camerate. In quella che era la casa padronale trova oggi posto la cucina e gli ambienti per la preparazione e somministrazione dei pasti.
Tre sale per incontri:
Camerate da:
Camere da:
Camere da:
A disposizione:
A disposizione: